Cosa fa

I Servizi Demografici raggruppano in generale i servizi statali delegati ai Comuni. 
Si tratta quindi di competenze statali, fortemente regolati da leggi e circolari che sovrintendono a questi servizi. 
A capo dei Servizi Demografici vi è la figura del sindaco pro-tempore quale Ufficial di governo.

I Servizi Demografici si dividono in:

  • stato civile
  • anagrafe
  • elettorale
  • leva
  • statistiche
     

Contatti

Tel.: 0363982335 anagrafe
Tel.: 0363982334 anagrafe
Tel.: 0363982336 stato civile

Il servizio di reperibilità per decessi (3457035464 dalle 8:00 alle 20:00) sarà attivo nelle sole festività di almeno 2 giorni consecutivi. Il servizio di reperibilità per decessi nei giorni festivi singoli è momentaneamente sospeso. 

Email: segreteria.comune.romano@pec.regione.lombardia.it
            statocivile@comune.romano.bg.it
            anagrafe@comune.romano.bg.it
            residenza@comune.romano.bg.it

Sede: Piazza XXIV Maggio 1, 24058 Romano di Lombardia (BG)

Fax: 0363982338

Apertura al pubblico per ANAGRAFE e CERTIFICAZIONE:
Lunedì, Martedì Giovedì e Venerdì: 8:30 - 12:00
Mercoledì: 14:00 - 17:45
Sabato 9:00 - 11:30

Apertura al pubblico per STATO CIVILE 

Lunedì, Martedì e Venerdì: 10:00 - 12:00

Giovedì: 9:00 - 11,00

Mercoledì: 14:00 - 17:45
Sabato 9:00 - 11:30

PRATICHE DI RESIDENZA O CAMBIO DI ABITAZIONE 
La modulistica e le informative si trovano nella sezione dedicata (RICHIESTA RESIDENZA e RICHIESTA CANCELLAZIONE).

Le dichiarazioni di residenza vanno inviate all'indirizzo email residenza@comune.romano.bg.it .

Si raccomanda di prendere visione delle indicazioni riportate nella sezione dedicata all'argomento.

 

Responsabile

Luoghi

Nessuno

Altre informazioni

Nessuna

Altri collegamenti

• Per la prenotazione delle CARTE D’IDENTITÀ ELETTRONICHE:
https://www.prenotazionicie.interno.gov.it

• Per la prenotazione dei PASSAPORTI presso le Questure o i Commissariati di Polizia abilitati:
https://www.agendaonline.poliziadistato.it

 

Novità

I SERVIZI DELL'ANAGRAFE

CARTE D’IDENTITA’ ELETTRONICHE:

Per l’emissione di una nuova Carta d’Identità Elettronica è necessario registrarsi sul sito https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/ e prendere un appuntamento.

Per le C.I.E. di minorenni, in alternativa alla prenotazione di cui sopra, è possibile prendere un appuntamento per il pomeriggio del Mercoledì, telefonando allo 0363.982335 dalle 9:30 alle 11:30 dal Lunedì al Venerdì. Visitare l'apposita sezione dedicata per ulteriori informazioni.

 

DICHIARAZIONI DI RESIDENZA E CAMBIO VIA:

Le dichiarazioni di residenza (con provenienza dall’estero, da altro Comune, ecc…) e di cambio indirizzo all’interno del territorio di Romano devono essere presentate on line inviando il relativo modulo, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente a scansione di tutta la documentazione richiesta, all’indirizzo residenza@comune.romano.bg.it .

L’invio può avvenire anche da un indirizzo non pec.

I moduli, la guida alla compilazione e l’elenco della documentazione richiesta sono presenti sul Sito del Comune di Romano di L.dia www.comune.romano.bg.it nella sezione Servizi Demografici > Anagrafe > Residenza.

 

CERTIFICAZIONI:

I certificati (di RESIDENZA, di STATO FAMIGLIA, CUMULATIVI RESIDENZA e STATO FAMIGLIA per uso Questura, ESTRATTI o CERT. DI MATRIMONIO, NASCITA o MORTE, ecc…) possono essere richiesti presso il Ns Sportello nei giorni ed orari di apertura al pubblico.

Per evitare attese e agevolare l'organizzazione dell'Ufficio è possibile richiedere telefonicamente gli estratti di matrimonio e nascita  chiamando il n° 0363.982335 o 0363.982334 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 11:30.                         In questo modo dovrete solo provvedere al ritiro del certificato/estratto richiesto.

Se si è in possesso di SPID o Carta Id. Elettronica, è possibile accedere al sito www.anpr.interno.it cliccando poi “servizi al cittadino” e, utilizzando le proprie credenziali, scaricare gratuitamente alcuni tipi di certificati anagrafici.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento 14.12.2022