Avviso di espropriazione delle aree necessarie alla costruzione del tratto finale del Ring.

Dettagli della notizia

Avviso di espropriazione delle aree necessarie alla costruzione del tratto finale del Ring, da rotatoria San Giuseppe sino all'innesto rotatoria località Rasica

Data:

23 maggio 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Avviso di espropriazione delle aree necessarie alla costruzione del tratto finale del Ring.
Avviso di espropriazione delle aree necessarie alla costruzione del tratto finale del Ring.

Descrizione

Premesso che

  • con deliberazione della G.C. n. 23 in data 15.03.2023 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica dell’opera in oggetto;
  • con deliberazione della G.C. n. 86 in data 25.08.2023 è stato approvato il progetto di definitivo;
  • successivamente all’approvazione del progetto definitivo sono sopravvenute esigenze di una variante progettuale con conseguente necessità di procedere a dichiarazione di pubblica utilità con riferimento alla modifica progettuale;

Considerato che:

  • la realizzazione dell’opera in oggetto coinvolge aree di proprietà privata da assoggettare a procedura espropriativa e che la dichiarazione di pubblica utilità costituisce condizione preliminare per procedere alla suddetta procedura;
  • essendo coinvolti un numero di destinatari superiore a cinquanta, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11, comma 2, dell’art. 16, commi 4 e 5, del P.R. n. 327/2001 e s.m.i. e dell’art.11, comma 4 della L.R.n.3/2009, l’avviso di avvio del procedimento è effettuato mediante pubblico avviso da pubblicare all’Albo Pretorio del Comune, su un quotidiano a diffusione nazionale e locale nonché sul sito informatico della Regione Lombardia.

    Il Comune di Romano di Lombardia, in qualità di Autorità Espropriante, visti gli articoli 11 e 16 del d.P.R. 327/2001 e l’art.11 della L.R. n.3/2009

    Avvisa che:

    • si dà avvio al procedimento preordinato alla dichiarazione di pubblica utilità per l’acquisizione delle aree necessarie all’esecuzione dei lavori in oggetto;
    • il presente avviso sarà pubblicato all'albo pretorio del Comune di Romano di Lombardia, sul sito informatico della Regione Lombardia nonché su un quotidiano a diffusione nazionale e locale;
    • il proprietario e ogni altro interessato possono formulare osservazioni in ordine alla dichiarazione di pubblica utilità dirette al Comune di Romano di Lombardia entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dall'ultima data di pubblicazione del presente avviso nelle fonti di informazione sopra riportate, intendendosi utile a tal fine l'intero periodo di pubblicazione all'Albo Pretorio o sul sito internet;
    • le osservazioni possono essere fatte pervenire al Comune di Romano di Lombardia - tramite consegna a mani all’Ufficio Protocollo o mediante PEC all’indirizzo pec istituzionale: segreteria.comune.romano@pec.regione.lombardia.it;
    • l'Autorità espropriante valuterà le osservazioni ai fini delle definitive determinazioni e si pronuncerà su di esse con atto motivato;

    Rende noto che:

    • i soggetti procedenti sono i seguenti:
    • Autorità espropriante: Comune di Romano di Lombardia, Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco n. 5;
    • Responsabile dell'esproprio: Ing. Stefano Prezioso;
    • ai sensi dell’art. 16 del P.R. 327/2001 e s.m.i. il progetto dell'opera è depositato presso l’Area Lavori Pubblici del Comune di Romano di Lombardia, Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco n. 5, dove potrà essere consultato previo appuntamento telefonico al numero 0363 – 982359 o tramite mail all’indirizzo: tecnico@comune.romano.bg.it. Il progetto potrà altresì essere consultato sul sito informatico del Comune nella sezione Lavori Pubblici;
    • non si terrà conto nell’indennità delle costruzioni, migliorie e piantagioni intraprese sul fondo dopo il presente avviso;
    • il proprietario catastale del bene, ove non sia più proprietario effettivo, è tenuto ad informare di ciò lo scrivente Ufficio nel termine di gg. 30 dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti di cui disponga utili a ricostruire le vicende del bene;
    • ai sensi dell’art.16 comma 11 del D.P.R. n.327/2001, il proprietario dell’area, nel formulare le proprie osservazioni, può chiedere che l’espropriazione riguardi anche le frazioni residue dei suoi beni che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne un’agevole utilizzazione.

A chi è rivolto

Di seguito si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura con i relativi intestatari:

fg 9 mapp. 10274: IMPRESA EDILE A. BERETTA SPA.

fg 9 mapp. 12034: CHIAPPARINI Agata, PUSTERLA Annamaria, PUSTERLA Barbara, PUSTERLA Michele, PUSTERLA Paolo Natale.

fg 9 mapp. 2740: BERETTA S.R.L.

fg 9 mapp. 9328: RIZZOLI Angelo, RIZZOLI Gian Luigi, RIZZOLI Luciana Maria, RIZZOLI Maria.

fg 9 mapp. 9316: SANGALLI Matteo Paolo.

fg 9 mapp. 10662: USUELLI Pio, USUELLI Carlo Luigi.

fg 9 mapp. 731: COLOMBO Andreina Adriana, COLOMBO Giovanni, COLOMBO Lidia, COLOMBO Lucia, COLOMBO Maria Margherita, COLOMBO Rinaldo, GIAVARINI Anna Maria, GIAVARINI Domenico, TOGNOLI Cecilia, GIAVARINI Andreina, GIAVARINI Emilia, GIAVARINI Enrico Pasquale, COLOMBO Andrea Giovanni, COLOMBO Melania Maria.

fg 9 mapp. 10118: ASILO INFANTILE DI ROMANO.

fg 9 mapp. 716: ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO.

fg 9 mapp. 712: PANIZZOLI Simone.

fg 9 mapp. 10050: IVIBI SRL.

fg 9 mapp. 3393: SANGALLI Matteo Paolo.

fg 9 mapp. 3394, fg 9 mapp. 3395: GALLINARI Giacomo, GALLINARI Giuliana.

fg 9 mapp. 702: SANGALLI Matteo Paolo.

fg 9 mapp. 3396: BELLOLI Massimo, MOCCHI Fiorenzo, MOCCHI Licia Maria.

fg 9 mapp. 6818, fg 9 mapp. 6174: ASTORI Maria, FORLANI Angelo, FORLANI Antonietta, FORLANI Camillo, FORLANI Virginia.

fg 9 mapp. 6172: FORLANI Alessandro.

fg 9 mapp. 573, fg 9 mapp. 2053: FORLANI Alessandro, FORLANI Antonietta, FORLANI Camillo, FORLANI Virginia.

fg 9 mapp. 12662: PINA Alessandra, PINA Marco Pierpaolo.

fg 9 mapp. 12825: PINA Giovanni.

fg 9 mapp. 1169, fg 9 mapp. 1170: NICOLI Emanuela, NICOLI Enrica, NICOLI Milena, NICOLI Wanna, AGLIARDI Fabio, BEZZI Mirko, MOMBRINI Enrico, MOMBRINI Lucia.

fg 9 mapp. 8842: ASTORI Maria, FORLANI Antonietta, FORLANI Camillo, FORLANI Virginia.

fg 9 mapp. 12110: MACCALI Giuseppe.

fg 9 mapp. 12112, fg 9 mapp. 12089, fg 9 mapp. 12087: PROVINCIA DI BERGAMO.

A cura di

Ultimo aggiornamento

22/05/2025, 08:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri