PROVVEDIMENTO DI NON ASSOGGETTABILITA' ALLA VAS - ATR5 L’AUTORITA’ COMPETENTE PER LA VAS
Data:
02 Dicembre 2021
PROVVEDIMENTO DI NON ASSOGGETTABILITA ALLA VAS - ATR5
L’AUTORITA’ COMPETENTE PER LA VAS
VISTI:
- la L.R. 11 marzo 2005, n. 12 “Legge per il Governo del Territorio” ed i relativi criteri
attuativi;
- gli Indirizzi Generali per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) approvati con
D.C.R. 13 marzo 2007, n. VIII/351 ed in particolare il punto 5.9;
- gli “ulteriori adempimenti di disciplina” approvati dalla Giunta Regionale con
deliberazione n.VIII/6420 del dicembre 2008 e successive modifiche ed integrazioni;
- il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n°152 “Norme in materia ambientale” e s.m.i.
- la delibera della Giunta Comunale n°73 del 23.06.2021 di nomina della Autorità
Competente per la VAS;
PRESO ATTO che:
-in data 23.06.2021 con deliberazione della Giunta Comunale n°73 è stato avviato il
procedimento di Verifica di Assoggettabilità alla VAS del P.A. “Ambito di realizzazione di
attrezzature terziarie e commerciali denominato “Castellana” – ATR 5” presentato in variante
al P.G.T. ed individuati :
· i soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati di
seguito elencati:
ATS
ARPA
MINISTERO BENI CULTURALI – DIREZIONE REGIONALE PER I BENI
CULTURALI E PARSAGGISITCI
SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHEOLOGICI DELLA
LOMBARDIA
REGIONE LOMBARDIA
PROVINCIA DI BERGAMO
CONSORZIO PARCO REGIONALE DEL SERIO
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA MEDIA PIANURA BERGAMASCA
AUTORITA’ DI BACINO DEL FIUME PO
COMUNE DI BARIANO
COMUNE DI CORTENUOVA
COMUNE DI COVO
COMUNE DI FARA OLIVANA CON SOLA
COMUNE DI FORNOVO SAN GIOVANNI
COMUNE DI MARTINENGO
COMUNE DI MORENGO
-in data 24.07.2021 è stato messo a disposizione sul sito web SIVAS il rapporto preliminare;
-alla data del 22.08.2021 non sono pervenute osservazioni;
-in data 21.10.2021 si è svolta la Conferenza di Verifica, nella forma semplificata ed in
modalità asincrona, di cui si allega verbale;
CONSIDERATO il complesso delle informazioni che emergono dalla documentazione
prodotta ed il verbale della Conferenza di Verifica;
VALUTATO quanto segue in merito agli effetti sull’ambiente:
“in considerazione della natura e dell’entità delle seguenti azioni del Piano Attuativo in
variante :
-spostamento in lato ovest dell’area verde che suddivideva il Piano originario con
accorpamento all’area destinata a “Bosco Urbano”;
-modifica della dimensione massima della singola attrezzatura commerciale riferibile alla
Media Distribuzione, dalla sup max da mq.800 a mq.1.500;
-previsione che l’area esterna all’ATR di mq.7.000 da destinare a “Bosco Urbano” anziché
rimanere di proprietà privata venga attrezzata e ceduta al Comune;
nonchè degli effetti potenziali attesi dalla attuazione della proposta”;
si può affermare che l’intervento non interferisce con ambiti di tutela della natura e pertanto
si ritiene che non si debbano attendere impatti significativi sulle matrici ambientali;
per tutto quanto esposto
D E C R E T A
1. di non assoggettare il P.A. “Ambito di realizzazione di attrezzature terziarie e
commerciali denominato “Castellana” – ATR 5” presentato in variante al P.G.T., alla
procedura di Valutazione Ambientale – VAS;
2. di provvedere alla pubblicazione sul sito web SIVAS del presente decreto.