Avviso di avvio al procedimento per l'individuazione di immobili dismessi con criticità

Avviso di avvio del procedimento per l’individuazione degli immobili dismessi con criticità ai sensi dell’art. 40 bis, della legge regionale n.12/2005, così come introdotto dalla legge regionale n.18/2019

Data:
08 Marzo 2021

Data pubblicazione

08/03/2021

A cura di

Descrizione

AVVISO   DI   AVVIO   DEL   PROCEDIMENTO   PER   L’INDIVIDUAZIONE   DEGLI   IMMOBILI DISMESSI   CON CRITICITÀ   AI   SENSI   DELL’ART.   40   BIS,   DELLA   LEGGE   REGIONALE N.12/2005, COSÌ COME INTRODOTTO DALLA LEGGE REGIONALE N.18/2019

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

VISTA la   Legge   Regionale   n.   18   del   26   novembre   2019   che   introduce   misure   di semplificazione   e incentivazione   per   la   rigenerazione   urbana   e   territoriale, nonché   per   il recupero   del   patrimonio   edilizio esistente;

VISTO   l’articolo   40   bis   “Disposizioni   relative   al   patrimonio   edilizio   dismesso   con criticità” della   Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 come introdotti dalla Legge Regionale n. 18 del 26 novembre 2019;

 

RENDE NOTO CHE

la Regione Lombardia ha approvato in data 26/11/2019 la Legge n.18 recante le misure di incentivazione e semplificazione   per   promuovere   i   processi   di   rigenerazione   urbana   e   il recupero   del   patrimonio   edilizio esistente   in   parziale   modifica   alla   L.R.   12/2005 e   smi, con   lo   scopo   di garantire   lo   sviluppo   sociale   ed economico, di   reintegrare funzionalmente il   sistema   urbano, di   incrementare   le   prestazioni   ambientali, ecologiche, paesaggistiche, energetiche e sismiche nonché di implementare l’efficienza e la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente;

l’art. 40 bis della L.R.12/2005 come modificato dalla L.R.18/2019 prevede che il Comune, tramite Delibera del Consiglio Comunale, individui gli immobili dismessi da più di cinque anni, aventi qualsiasi destinazione d’uso, che causino criticità in relazione ad aspetti legati alla salute, alla sicurezza idraulica, a problemi strutturali che ne pregiudichino la sicurezza, all’inquinamento ed al degrado ambientale ed urbanistico edilizio;

il   Comune, prima   dell’individuazione   del   patrimonio   edilizio   dismesso   con   criticità da   aggiornare annualmente, notificherà ai sensi del codice di procedura civile ai proprietari degli immobili dismessi e che causano criticità le ragioni dell'individuazione, di modo che questi, entro 30 giorni dal ricevimento di detta comunicazione, possano   dimostrare,   mediante   prove   documentali,   l'assenza   dei   presupposti   per l’inserimento;

per i requisiti per l’individuazione degli immobili del patrimonio edilizio dismesso con criticità, per l’applicabilità delle norme incentivanti e derogatorie e sulla possibilità di intervento sostitutivo del Comune se il privato non si attiva si  dovrà   fare   riferimento   alla  disciplina     regionale   ed   alla delibera   di   consiglio   Comunale   che l’Amministrazione intende approvare;

la Giunta Comunale con atto n° 22 del 02.03.2021  ha ritenuto di deliberare l’Avvio del procedimento relativo all’individuazione all’interno del proprio territorio comunale, degli immobili, di qualsiasi destinazione d’uso, dismessi da oltre cinque anni, che causano criticità per uno o più dei seguenti aspetti: salute, sicurezza  idraulica,   problemi strutturali   che   ne   pregiudicano   la sicurezza,   inquinamento,   degrado   ambientale   e urbanistico-edilizio, secondo i disposti dell’art. 40 bis, della Legge Regionale n.12/2005, così come introdotto dalla Legge Regionale n.18/2019;

la  stessa   Giunta  Comunale,  al  fine  di  individuare  gli  immobili  dismessi  con  criticità presenti sul  territorio comunale,  ha   ritenuto   di   attivare  azioni   partecipative   di   consultazione preventiva   della   comunità   e   degli eventuali operatori privati interessati dalla realizzazione degli interventi mediante pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio comunale, sul sito del Comune e dandone pubblicità sui canali di comunicazione locali.

 

AVVISA

Che   chiunque   abbia   interesse, anche   per   la   tutela   degli   interessi   diffusi, può   presentare segnalazioni, suggerimenti e/o proposte entro  il 01 APRILE 2021   compreso, per l’individuazione degli immobili dismessi con  criticità, ma   solo   ed   esclusivamente   con   specifico   riferimento all’art.   40   bis   della   LR   12/2005, al   fine   di consentire una più ampia valutazione delle condizioni del patrimonio edilizio comunale, funzionale all’avvio di processi di individuazione previsti dalla normativa regionale.

Le   segnalazioni, i   suggerimenti   e   le   proposte, dovranno   essere   redatte   in   carta   semplice (compresi   gli elaborati   grafici   eventualmente   allegati   a   corredo), anche   mediante l’utilizzo del   modulo   predisposto   e scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Romano di Lombardia e protocollate presso l’Ufficio Protocollo generale del Comune di Romano di Lombardia, Piazza Longhi 5 o tramite PEC al seguente indirizzo segreteria.comune.romano@pec.regione.lombardia.it

 

La pubblicazione del presente avviso è prevista all’Albo Pretorio, sul sito del Comune e sui canali di comunicazione locali.

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (Geom. Mario Quieti)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento 08/03/2021