Rilascio passaporto
Informazioni per il rilascio del passaporto presso la Questura di Bergamo o il Commissariato di Treviglio
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente
Cittadinanza italiana
Assenza cause ostative all'espatrio
Modalità di richiesta
Registrazione e prenotazione sul sito https://passaportoonline.poliziadistato.it
Documentazione da presentare
- compilazione modulo allegato
- 2 foto per passaporto
- ricevuta cc postale (vedi spiegazioni sulla domanda)
- marca da bollo per passaporto da 73,50 € (detto contributo amministrativo)
- è necessaria la firma dell'altro genitore, in caso di minori o autorizzazione giudice tutelare
- fotocopia carta d'identità fronte e retro per ogni firmatario
Eventuali note per l'utente
Se vi è urgenza, questa deve essere sempre documentata.
Orari: vedere allegato.
Ognuno deve avere il proprio passaporto, che avrà durata di 3 anni per i minori di 3 anni, di 5 anni per i minori compresi tra i 3 e i 18 anni, 10 anni per i maggiorenni.
In caso di accompagnamento del minore, fino a 14 anni, di persona diversa dai genitori o dal tutore, serve la compilazione del modulo di accompagnamento. Questo può essere compilata anche in tempi successivi al passaporto. Allegare sempre copia carte d'identità di tutti gli interessati (genitori, minori e accompagnatori).
Devono essere rilevate le impronte digitali dei maggiori di 12 anni, per cui ci si deve recare personalmente al Commissariato o alla Questura.
E' necessario prenotare l'appuntamento registrandosi su https://passaportoonline.poliziadistato.it/.
E' quindi possibile scaricare il modulo precompilato. Il contributo amministrativo da 73,50 € si riferisce alla marca da bollo per passaporto da prendere in tabaccheria.
Leggi e norme di riferimento
Legge 1185/1967
DPR 445/2000
Responsabile del procedimento
Giampaolo Bonacina
Questo servizio rientra in: