Idoneità alloggiative
Cos'è l'idoneità alloggiativa
Il certificato di idoneità abitativa attesta l'abitabilità dell'alloggio in cui vive la/il cittadina/o straniera/o, ovvero certifica che l'alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
A cosa serve l'idoneità alloggiativa
L'attestazione d'idoneità alloggiativa serve per ottenere:
- il contratto di soggiorno con il datore di lavoro
- il ricongiungimento familiare o la coesione familiare con persone maggiori di 14 anni
- la carta di soggiorno per la moglie/il marito o per i figli di età compresa tra i 14 e 18 anni
- il nullaosta all'arrivo di un lavoratore straniero dall'estero quando esce il decreto flussi
Come e dove si fa l'idoneità alloggiativa
L'idoneità alloggiativa è dimostrabile attraverso un certificato rilasciato dall'Ufficio Tecnico del Comune di residenza.