Romano Medievale
Il comune di Romano di Lombardia vi invita a Romano Medievale. Appunti dalla Storia.
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre il Medioevo rivive in Rocca. Armigeri, arcieri, musici, sbandieratori e falconieri. Cavalieri e dame. Visite guidate alla Rocca, sapori d'altri tempi e tanto altro.
Il programma di Romano Medievale
VENERDÌ 19 SETTEMBRE
dalle ore 20.30 alle ore 22.30
APPUNTI DALLA STORIA. IL MEDIOEVO RIVIVE IN ROCCA
Corte vivente e antichi mestieri.
LA ROCCA SOTTO LE STELLE
Un viaggio notturno tra torri, camminamenti e leggende.
Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina.
ore 20.45
NOTTE DI SABBIA E LUCE
Sand Art Bartolomeo Colleoni. La storia, un’avventura tra sabbia e luce.
SABATO 20 SETTEMBRE
ore 15.00 e ore 16.00
ALLA SCOPERTA DELLA ROCCA
Visite guidate alle torri e ai camminamenti.
Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina.
dalle ore 16.00 alle ore 23.00
APPUNTI DALLA STORIA. IL MEDIOEVO RIVIVE IN ROCCA
Accampamento con armigeri ed arcieri, banchi degli antichi mestieri, campo de i ludi, musici e mercato di prodotti artigianali.
ore 17.00
A CORTE DA BERTO CONTASTORIE
Lettura animata itinerante con sfide tra giochi popolari e d’abilità accompagnati dal menestrello Berto.
Attività per bambini dai 5 ai 10 anni e famiglie con partenza dalla Rocca.
Prenotazione consigliata: ufficio cultura 0363 982348 - cultura@comune.romano.bg.it
dalle ore 17.00 alle 18.30
LA PROVA DEI PICCOLI CAVALIERI
Battesimo della sella
dalle ore 18.00 alle ore 23.00
OMBRE E VOCI DI MEDEA COLLEONI
Percorso teatrale itinerante tra torri, camminamenti e leggende.
Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina.
ore 20.30
GIOPPINO E LA FONTANA MAGICA
Spettacolo di burattini con Gioppino legnatore e Ubaldo il fattore.
ore 21.30 e ore 22.30
OMBRE E FIAMME
Coreografie, duelli, acrobazie e danze con il fuoco.
DOMENICA 21 SETTEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
APPUNTI DALLA STORIA. IL MEDIOEVO RIVIVE IN ROCCA
Accampamento con armigeri ed arcieri, banchi degli antichi mestieri, campo de i ludi, l’angolo del falco, sbandieratori e musici e mercato di prodotti artigianali.
dalle ore 10.00 alle ore 17.30
ALLA SCOPERTA DELLA ROCCA
Visite guidate alle torri e ai camminamenti.
Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina.
ore 15.00
IL CORTEO STORICO
Da piazza Roma per le vie del borgo con il Capitano Bartolomeo Colleoni, le dame e cavallieri.
ore 16.00
IL PALIO DEI QUARTIERI
Disputa del Palio dei bambini in rappresentanza degli storici quartieri di Romano per decretare il quartiere più valoroso nella difesa del borgo.
Ore 21.00
TRITTICO IMMAGINARIO: COLLEONI CONDOTTIERO, MARITO E PADRE
Spettacolo teatrale comico a cura della Compagnia Teatrale Quelli dei Cappuccini
SABATO 20 SETTEMBRE DALLE ORE 16.00
DOMENICA 21 SETTEMBRE DALLE ORE 10.00
LE LIBAGIONI DEL BORGO E I SAPORI DEL MEDIOEVO
Cucina medievale e tipica, rassegna di birre e birrifici artigianali
VENERDÌ 19 SETTEMBRE - SABATO 20 SETTEMBRE - DOMENICA 21 SETTEMBRE
TERRE COLLEONESCHE SI PRESENTA
MUSEO D’ARTE E CULTURA SACRA – MACS
Orario di apertura: 9.00-12.00/15.30-19.00
Mostra dedicata ai 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni.
Sarà possibile ammirare il reliquiario di Santa Maria Maddalena insieme a documenti inediti del Condottiero.
Iniziativa promossa da Museo d’Arte e Cultura Sacra – MACS, Terre Colleonesche e Pianura da Scoprire.
Romano Medievale un evento organizzato dal Comune di Romano di Lombardia in collaborazione con l'Associazione Biloba e Oratori di Romano.
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Romano: cultura@comune.romano.bg.it - tel. 0363 982348