Romano Medievale. Appunti dalla Storia. Edizione 2025

Dettagli della notizia

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre il Medioevo rivive alla Rocca di Romano.

Data:

19 settembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Romano Medievale. Appunti dalla Storia. Edizione 2025
Romano Medievale. Appunti dalla Storia. Edizione 2025

Descrizione

Programma Romano Medievale dal 19 al 21 settembre 2025 

Il Comune di Romano di Lombardia vi invita a Romano Medievale

Appunti dalla Storia:

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre il Medioevo rivive in Rocca. Armigeri, arcieri, musici, sbandieratori e falconieri. Cavalieri e dame. Visite guidate alla Rocca, sapori d'altri tempi e tanto altro.

 

Sabato 20 settembre dalle ore 16.00 e domenica 21 settembre dalle ore 10.00: 

Le libagioni del borgo e i sapori del medioevo: Cucina medievale e tipica, rassegna di birre e birrifici artigianali

 

Venerdì 19 settembre, sabato 20 settembre e domenica 21 settembre:

Terre colleonesche si presenta:

Museo d'arte e cultura sacra - MACS

Orario di apertura: 9.00-12.00/15.30-19.00

Mostra dedicata ai 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni.

Sarà possibile ammirare il reliquiario di Santa Maria Maddalena insieme a documenti inediti del Condottiero.

Iniziativa promossa da Museo d’Arte e Cultura Sacra – MACS, Terre Colleonesche e Pianura da Scoprire.

Romano Medievale è un evento organizzato dal Comune di Romano di Lombardia in collaborazione con l'Associazione Biloba e Oratori di Romano.

 

 

 


Programma Romano medievale di venerdì 19 settembre 2025

Venerdì 19 settembre dalle ore 20.30 alle ore 22.30

1. Appunti dalla Storia. Il Medioevo rivive in Rocca (Corte vivente e antichi mestieri);

2. La Rocca sotto le stelle: Un viaggio notturno tra torri, camminamenti e leggende (Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina, ore 20.45)

4. Notte di sabbia e luce (ore 20.45): Sand Art Bartolomeo Colleoni. La storia, un’avventura tra sabbia e luce.

 

Sabato 20 settembre dalle ore 16.00 e domenica 21 settembre dalle ore 10.00: 

Le libagioni del borgo e i sapori del medioevo: Cucina medievale e tipica, rassegna di birre e birrifici artigianali

 

Venerdì 19 settembre, sabato 20 settembre e domenica 21 settembre:

Terre colleonesche si presenta:

Museo d'arte e cultura sacra - MACS

Orario di apertura: 9.00-12.00/15.30-19.00

Mostra dedicata ai 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni.

Sarà possibile ammirare il reliquiario di Santa Maria Maddalena insieme a documenti inediti del Condottiero.

Iniziativa promossa da Museo d’Arte e Cultura Sacra – MACS, Terre Colleonesche e Pianura da Scoprire.

Romano Medievale è un evento organizzato dal Comune di Romano di Lombardia in collaborazione con l'Associazione Biloba e Oratori di Romano.

 


Programma Romano medievale di sabato 20 settembre 2025

1. Alla Scoperta della Rocca  (ore 15.00 e ore 16.00):

Visite guidate alle torri e ai camminamenti (Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina).

2. Appuntamenti dalla Storia. Il Medioevo rivive in Rocca (dalle ore 16.00 alle ore 23.00):

Accampamento con armigeri ed arcieri, banchi degli antichi mestieri, campo de i ludi, musici e mercato di prodotti artigianali;

3. A Corte da Berto Contastorie (ore 17.00):

Lettura animata itinerante con sfide tra giochi popolari e d’abilità accompagnati dal menestrello Berto.

Attività per bambini dai 5 ai 10 anni e famiglie con partenza dalla Rocca.

E' consigliata la prenotazione. Contatti: ufficio cultura 0363 982348 - cultura@comune.romano.bg.it

4. La prova dei piccoli cavalieri (dalle ore 17.00 all eore 18.30): battesimo della sella;

5. Ombre e luci di Medea Colleoni: Percorso teatrale itinerante tra torri, camminamenti e leggende. Visita guidata a pagamento. prenotazione consigliata attravesro il qr code della locandina;

6. Gioppino e la fontana magica8ore 20.30): Spettacolo di burattini con Gippino legnatore ed Ubaldo il fattore;

7. Ombre e fiamme (dalle ore 21.30 alle ore 22.30): coreografie, duelli, acrobazie e danze con il fuoco.

 

Sabato 20 settembre dalle ore 16.00 e domenica 21 settembre dalle ore 10.00: 

Le libagioni del borgo e i sapori del medioevo: Cucina medievale e tipica, rassegna di birre e birrifici artigianali

 

Venerdì 19 settembre, sabato 20 settembre e domenica 21 settembre:

Terre colleonesche si presenta:

Museo d'arte e cultura sacra - MACS

Orario di apertura: 9.00-12.00/15.30-19.00

Mostra dedicata ai 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni.

Sarà possibile ammirare il reliquiario di Santa Maria Maddalena insieme a documenti inediti del Condottiero.

Iniziativa promossa da Museo d’Arte e Cultura Sacra – MACS, Terre Colleonesche e Pianura da Scoprire.

Romano Medievale è un evento organizzato dal Comune di Romano di Lombardia in collaborazione con l'Associazione Biloba e Oratori di Romano.


Programma Romano Medievale domenica 21 settembre 2025

1: Appunti dalla Storia. Il medioevo rivive in Rocca (dalle ore 10.00 alle ore 18.00):

Accampamento con armigeri ed arcieri, banchi degli antichi mestieri, campo de i ludi, l’angolo del falco, sbandieratori e musici e mercato di prodotti artigianali;

2. Alla scoperta della Rocca (dalle ore 10.00 alle ore 17.30):

Visite guidate alle torri e ai camminamenti (Visita guidata a pagamento. Prenotazione consigliata attraverso il Qr Code nel riquadro in locandina)

3. Il corteo storico (ore 15.00):

Da piazza Roma per le vie del borgo con il Capitano Bartolomeo Colleoni, le dame e cavallieri.

4. Il Palio dei Quartieri (ore 16.00):

Disputa del Palio dei bambini in rappresentanza degli storici quartieri di Romano per decretare il quartiere più valoroso nella difesa del borgo;

5. Trittico immaginario(ore 21.00): Colleoni condottiero, marito e padre:

Spettacolo teatrale comico a cura della Compagnia Teatrale Quelli dei Cappuccini.

 

Sabato 20 settembre dalle ore 16.00 e domenica 21 settembre dalle ore 10.00: 

Le libagioni del borgo e i sapori del medioevo: Cucina medievale e tipica, rassegna di birre e birrifici artigianali

 

Venerdì 19 settembre, sabato 20 settembre e domenica 21 settembre:

Terre colleonesche si presenta:

Museo d'arte e cultura sacra - MACS

Orario di apertura: 9.00-12.00/15.30-19.00

Mostra dedicata ai 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni.

Sarà possibile ammirare il reliquiario di Santa Maria Maddalena insieme a documenti inediti del Condottiero.

Iniziativa promossa da Museo d’Arte e Cultura Sacra – MACS, Terre Colleonesche e Pianura da Scoprire.

Romano Medievale è un evento organizzato dal Comune di Romano di Lombardia in collaborazione con l'Associazione Biloba e Oratori di Romano.


A chi è rivolto

Alla cittadinanza

A cura di

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 08:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri