Istanza per il ritiro dei contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani di origine domestica

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di consegna/ritiro dei contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani di origine domestica, frazione indifferenziata e presidi igienici, è rivolto a tutte le utenze domestiche del Comune di Romano di Lombardia.

Descrizione

Il servizio prevede la consegna ai cittadini che ne facciano richiesta del contenitore (dotato di chip di riconoscimento) per la raccolta porta a porta della frazione “Rifiuto Solido Urbano Indifferenziato” e “Presidi igienici” (pannolini di bambini ed anziani).

Come fare

Ritiro del bidoncino per i rifiuti indifferenziati:

Per il ritiro del bidoncino basta recarsi presso lo sportello G.Eco (atrio vetrato a piano terra Palazzo Municipale, Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco n. 5) dotati dell’avvenuta iscrizione a ruolo TARI rilasciata dall’Ufficio Tributi.

Giorni ed orari di apertura dello sportello G.Eco:

  • martedì dalle 14:00 alle 18:00;
  • giovedì dalle 9:00 alle 12:00.

Ritiro del bidoncino per i presidi igienici (pannolini di bambini e anziani):

Per il ritiro del bidoncino basta recarsi presso lo sportello G.Eco (atrio vetrato a piano terra Palazzo Municipale, Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco n. 5) dotati dell’avvenuta iscrizione a ruolo TARI rilasciata dall’Ufficio Tributi e depositare/compilare la “Dichiarazione per il ritiro dei contenitori di presidi igienici”.

Giorni ed orari di apertura dello sportello G.Eco:

  • martedì dalle 14:00 alle 18:00;
  • giovedì dalle 9:00 alle 12:00.

Cosa serve

Per il ritiro del bidoncino per i rifiuti indifferenziati:

Verranno consegnati adeguati contenitori di lt 40 o lt 50 a seconda della grandezza del nucleo familiare.

La consegna interverrà presso lo sportello G.Eco in seguito ad avvenuta iscrizione a ruolo TARI presso l’Ufficio Tributi Comunale, che rilascerà specifica attestazione da presentare allo sportello G.Eco.

Per il ritiro del bidoncino per i presidi igienici (pannolini di bambini e anziani):

Presso lo sportello G.Eco verrà consegnato uno specifico contenitore in seguito ad avvenuta iscrizione a ruolo TARI presso l’Ufficio Tributi Comunale, che rilascerà specifica attestazione da presentare allo sportello G.Eco stesso, ed alla compilazione e presentazione (presso lo sportello G.Eco) del “Modello dichiarazione per ritiro bidoncino presidi igienici”.

Cosa si ottiene

Per il conferimento dei rifiuti indifferenziati: verranno consegnati ai cittadini adeguati contenitori da lt 40 o lt 50, a seconda della grandezza del nucleo familiare.

Per il conferimento dei presidi igienici: verranno consegnati ai cittadini adeguati contenitori per la raccolta dei pannolini di bambini ed anziani.

Quanto costa

I bidoncini sono consegnati a titolo gratuito.

Ulteriori informazioni

Il Comune fornisce, a titolo gratuito, solo il contenitore (dotato di chip di riconoscimento) per la raccolta porta a porta della frazione “Rifiuto Solido Urbano Indifferenziato” e “Presidi Igienici”.

Il Comune non fornisce altri contenitori per la raccolta delle frazioni differenziate relative al servizio “porta a porta” (carta/cartone, plastica, vetro-lattine, frazione umida). Qualora il cittadino si volesse dotare di tali contenitori deve acquisirli direttamente da ditte specializzate, avendo cura di verificare che i contenitori più grandi (120 lt, 240 lt e 1000lt) siano agganciabili dai mezzi di carico e trasporto in dotazione alla società G.Eco, concessionaria del Servizio di ritiro “porta a porta” per il Comune.

Il bidoncino per i rifiuti indifferenziati è dotato di un tag RFID (Radio Frequency Identification) abbinato a un singolo utente e assicura la completa tracciabilità. Va esposto nelle giornate di ritiro della frazione “secco” come desunte dal calendario per la raccolta rifiuti comunale. E’ importante sottolineare che il bidoncino va esposto quando lo stesso risulti completamente colmo.

Il bidoncino per i presidi igienici (pannolini di bambini ed anziani, assorbenti…) va esposto nelle giornate di ritiro della frazione “secco” come desunte dal calendario per la raccolta rifiuti comunale. E’ importante sottolineare che il bidoncino può essere esposto anche se non completamente colmo.

Responsabile del Procedimento

Ing. Stefano Prezioso

Ufficio n. 11, piano primo del Palazzo Municipale, Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco n. 5

e-mail: stefano.prezioso@comune.romano.bg.it

Tel. 0363 982359

Tempi e scadenze

0 Giorni

Immediato

Per il bidoncino per i rifiuti indifferenziati:

Immediata consegna alla presentazione dell’avvenuta iscrizione a ruolo TARI.

Il bidoncino va tenuto sino a che si risiede a Romano. Va riconsegnato nel caso si cambi Comune di residenza.

Per il bidoncino dei presidi igienici:

Immediata consegna alla presentazione dell’avvenuta iscrizione a ruolo TARI ed alla compilazione e presentazione (presso lo sportello G.Eco) del “Modello dichiarazione per ritiro bidoncino presidi igienici”.

Il bidoncino può esser tenuto:

  • sino al compimento dei tre anni dei bambini;
  • per tutto il periodo di necessità per le persone anziane.

Va riconsegnato nel caso si cambi Comune di residenza.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Filippo Paradiso


Strumento di tutela amministrativo

Filippo Paradiso

Ultimo aggiornamento

Wed Sep 03 08:48:52 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri