A chi è rivolto

Il servizio si rivolge unicamente ai residenti nel comune di Romano di Lombardia, di cittadinanza straniera, nati in Italia, prossimi ai 18 anni, continuativamente residenti in Italia dalla nascita alla maggiore età.

Descrizione

L’art. 4, comma 2, del LEGGE 91 del 1992 recita: “Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, diviene cittadino se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dalla suddetta data”.

All’interno del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, è stata inserita una disposizione avente quale rubrica “Semplificazione del procedimento per l’acquisto della cittadinanza per lo straniero nato in Italia”. Tale disposizione è stata poi parzialmente modificata in sede di conversione dalla legge 9 agosto 2013, n. 98. Tale disposizione prevede: “Art. 33 1. Ai fini di cui all’articolo 4, comma 2, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, all’interessato non sono imputabili eventuali inadempimenti riconducibili ai genitori o agli uffici della Pubblica Amministrazione, ed egli può dimostrare il possesso dei requisiti con ogni altra idonea documentazione”.

In sostanza, se la residenza legale (iscrizione all’anagrafe con i permessi di soggiorno) non è ininterrotta, serve dimostrare di avere avuto domicilio continuativo in Italia con altri mezzi, come la documentazione probante la dimora (es. le vaccinazioni, visite mediche, iscrizioni ad asili e scuole ecc.).

Come fare

Chi pensa di avere i requisiti richiesti dalla normativa deve richiedere all’Ufficiale dello Stato Civile di ricevere la propria domanda. La nascita e i periodi di residenza in Italia verranno verificati dall’Ufficiale dello Stato Civile, mentre i permessi/ le carte di soggiorno di tutto il periodo, andranno esibiti anche in fotocopia.

Cosa serve

Va dimostrato di possedere i requisiti di legge (nascita in Italia, residenza legale ininterrotta dalla nascita alla maggiore età). Anche al momento della richiesta il richiedente deve essere in regola col permesso di soggiorno.

E’ necessario fare un versamento, attualmente per un importo di € 250.00, utilizzando un bollettino postale particolare.

Cosa si ottiene

A seguito della trascrizione dell’accertamento del SINDACO, il cittadino acquisisce la cittadinanza italiana. Viene registrato in Anagrafe ed annotato sul proprio atto di nascita.

Quanto costa

Il costo è relativo al versamento tramite bollettino speciale dell’importo di € 250,00.

Ulteriori informazioni

Per l’acquisto della cittadinanza italiana mediante Decreto (per continuità residenziale o per matrimonio) informazioni su https://www1.prefettura.it/bergamo/multidip/index.htm digitando COME FARE PER...

Per chi ha scaricato il decreto di concessione presentarsi nell’Ufficio di stato civile con copia del decreto e avviso di avvenuta ricezione (AAR). Si allega modulo esplicativo.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

A seguito del ricevimento dell’istanza corredata dalla corretta documentazione in allegato, si procede alla richiesta d’ufficio dell’atto di nascita e dei certificati di residenza storici.  La parte più complessa riguarda la dimostrazione della legale presenza sul territorio.  Per definire e verificare questo requisito occorre recarsi, quindi, in ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico:

Lun– Mar– Gio– Ven: dalle 08.30 alle 12.00

Mer: dalle 14.00 alle 17.45

Sab: dalle 09.00 alle 11.30

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Filippo Paradiso


Strumento di tutela amministrativo

Filippo Paradiso

Ultimo aggiornamento

Wed Sep 03 08:40:28 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri