Il giorno stabilito per la sottoscrizione del verbale di pubblicazione, i richiedenti dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ed una marca da bollo da euro 16,00 se entrambi residenti in Romano di Lombardia oppure, se residenti in due comuni diversi, con 2 marche da bollo da euro 16,00.
Se ci si vuole sposare con rito religioso, bisogna produrre idonea richiesta di pubblicazioni formulata dal Ministro di Culto competente.
I minorenni dai 16 ai 18 anni devono prima ottenere il decreto di autorizzazione del Tribunale per i Minorenni di Brescia.
I cittadini stranieri devono depositare Nulla Osta rilasciato ai sensi dell’art.116 del C.C. proveniente dalle autorità del proprio paese d’origine.
Il Nulla Osta, con marca da bollo da € 16.00, dovrà essere legalizzato in Prefettura.
La su indicata legalizzazione non è necessaria nei casi in cui lo Stato di provenienza dello straniero abbia appositi accordi (Argentina, Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Liechtenstein, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Russia, San Marino, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia).
Nel caso di cittadini stranieri rifugiati politici è possibile fare ricorso alle dichiarazioni sostitutive ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 per attestare la libertà di stato.
Se gli sposi intendono celebrare il proprio matrimonio civile in un comune diverso dal comune di Romano di Lombardia dovranno presentare apposita domanda di delega munita di marca da bollo da € 16,00.