Contributo Ordinario Associazioni

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Possono partecipare all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ordinari per lo svolgimento dell’attività annuali le Associazioni, gli Enti e Comitati che risultino iscritti al “Registro Comunale e Consulta delle Associazioni, dei Gruppi e delle Organizzazioni non profit”.

Possono presentare domanda di contributo anche Associazioni ed altri soggetti non iscritti al “Registro”, i quali dovranno presentare copia dell’atto costitutivo e dello statuto.

Descrizione

L’amministrazione Comunale può effettuare la concessione di finanziamenti e benefici economici, nei limiti delle risorse di cui dispone, a:

  • Enti pubblici, per le attività che essi esplicano a beneficio della popolazione del Comune;
  • Enti privati, Associazioni, Fondazioni ed altre Istituzioni di carattere privato, dotate di personalità giuridica, che esercitano prevalentemente la loro attività a favore della popolazione del Comune;
  • Associazioni non riconosciute e di Comitati, che effettuano iniziative e svolgono attività a vantaggio della popolazione del Comune che richiedano la concessione di un intervento finanziario quale concorso per l’effettuazione della loro attività ordinaria annuale.

Come fare

Il concorrente dovrà redigere la domanda compilando l’apposito modulo predisposto dall’ufficio competente, entro il termine fissato dall’avviso pubblico.  

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).

Cosa si ottiene

Con questo servizio parteciperai all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ordinari per lo svolgimento dell’attività annuali di Associazioni Enti e Comitati.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La domanda di partecipazione all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ordinari per lo svolgimento dell’attività annuali di Associazioni Enti e Comitati dovrà essere inoltrata secondo le scadenze determinate ogni anno.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Filippo Paradiso


Strumento di tutela amministrativo

Filippo Paradiso

Ultimo aggiornamento

Wed Sep 03 08:58:23 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri