Assegnazione alloggi pubblici (SAP)

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Ai cittadini di Romano di Lombardia e/o coloro che prestano la loro attività lavorativa nell’ambito territoriale di Romano di Lombardia.

Descrizione

I servizi abitativi pubblici (SAP) in Lombardia sono regolati da:

la Legge regionale n.16/2016.

Il Regolamento regionale 4 agosto 2017 n.4 "Disciplina della programmazione e dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici", come modificato dal Regolamento regionale 8 marzo 2019 n.3 "Modifiche al r.r.4 agosto 2017 n.4 (Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici).

Come fare

La domanda di assegnazione di alloggio pubblico prevede, durante l’apertura del bando,  la presentazione della domanda tramite procedura online collegandosi alla piattaforma informatica regionale.  

L'accesso al portale è subordinato ad una procedura di autenticazione mediante: 
- SPID (Sistema pubblico di identità digitale)
- CNS (Carta nazionale dei Servizi) e codice Pin  

Sito piattaforma regionale.

Cosa serve

  • ISEE in corso di validità (deve essere inferiore alla soglia stabilita annualmente dalla Regione e comunicata con l'Avviso Pubblico)
  • eventuale certificato di invalidità con la percentuale di invalidità riconosciuta;
  • credenziali per l’accesso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure la tessera CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare.
  • marca da bollo da Euro 16,00.

Cosa si ottiene

Alla scadenza dei termini dell'avviso, la piattaforma elabora le domande pervenute e redige le graduatorie in automatico in ordine decrescente in base all’indice di disagio (ISBAR) con relativo punteggio ed alloggi opzionati per ente proprietario (Comuni o Aler). Sulla base di tale graduatoria l’ente proprietario degli alloggi procederà alle chiamate per le eventuali assegnazioni.

Quanto costa

Da parte del comune di Romano di Lombardia non è applicato nessun costo.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

Il periodo in cui presentare le domande, il periodo di pubblicazione delle graduatorie e le modalità di assegnazione degli alloggi vengono stabiliti con bando annuale dal Comune Capofila dell'Ambito Territoriale (Romano di Lombardia) sulla base della normativa regionale di riferimento.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Filippo Paradiso


Strumento di tutela amministrativo

Filippo Paradiso

Ultimo aggiornamento

Thu Sep 18 17:54:01 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri