La città di Romano di Lombardia ha accettato un lascito da parte della “ Fondazione Dr. Alberto Pagliarini” costituito da un fondo di € 5.000,00 (cinquemila/00) per ogni anno scolastico, fino ad eventuale revoca, da destinare a borse di studio intitolate al Dr. Alberto Pagliarini.
Il Comune pertanto istituisce annualmente n. 5 borse di studio da € 1.000,00 di studenti meritevoli residenti nella città di Romano di Lombardia da almeno cinque anni precedenti e che si siano laureati nei due anni precedenti, secondo le seguenti categorie:
a) borse di studio per tesi di laurea specialistica che avranno come oggetto, fatti, personaggi, situazioni culturali, geografiche, sociali ed economiche, urbanistiche, storiche riguardanti la città di Romano di Lombardia e che abbiano conseguito una votazione di almeno 100/110.
b) borse di studio per laureati in Economia (triennale o specialistica) che si iscrivono ad un master da compiersi all’estero per l’approfondimento di materie relative a discipline della stessa facoltà che si siano laureati con una votazione di almeno 100/110.
c) borse di studio per tesi di laurea triennale che abbiano come oggetto, fatti, personaggi, situazioni culturali, geografiche, sociali ed economiche, urbanistiche, storiche riguardanti la città di Romano di Lombardia e che abbiano conseguito una votazione di almeno 100/110.
d) borse di studio per studenti che abbiano conseguito una laurea triennale della facoltà di Economia che abbiano conseguito una votazione di almeno 108/110.
Al concorso possono partecipare gli iscritti e/o i laureati di tutte le università italiane.
Le cinque borse di studio verranno assegnate agli studenti appartenenti ad una delle suddette categorie dando la priorità alla categoria a), poi alla categoria b) poi alla categoria c) infine alla categoria d).
Per tutte le categorie la graduatoria sarà ordinata per votazione e in caso di parità, sulla base del reddito ISEE.