Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Coppie di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari maggiorenni, dello stesso sesso o di sesso diverso, di stato libero, conviventi allo stesso indirizzo e componenti del medesimo nucleo familiare, unite stabilmente da legami affettivi e di reciproca assistenza morale e materiale e non vincolate tra loro da rapporti di parentela, affinità o adozione.

Descrizione

La registrazione della dichiarazione di costituzione di convivenza di fatto permette ai conviventi di fatto di acquisire dei diritti così come disciplinato dalla Legge n. 76/2016 (commi 36-65 dell’Art. 1), in vigore dal 5 giugno 2016.

In base alla nuova Legge sulla disciplina delle convivenze di fatto, per esempio, i conviventi di fatto, in caso di malattia e di ricovero, hanno diritto reciproco di visita, di assistenza, nonché di accesso alle informazioni personali, secondo le regole di organizzazione delle strutture ospedaliere o di assistenza pubbliche, private o convenzionate, previste per coniugi e i familiari (art.1 comma 39).

La Cancellazione di una convivenza di fatto può avvenire nei seguenti casi:

  • d’ufficio in caso di matrimonio o unione civile, in caso di cessazione della coabitazione;
  • su richiesta di uno o entrambi i componenti della convivenza di fatto qualora vengano meno i legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale (cancellazione su domanda di una o di entrambe le parti interessate).

Come fare

Per dichiarazione la costituzione di una convivenza di fatto compilare e firmare l’apposita dichiarazione e inviarla, unitamente a copia dei documenti di identità in corso di validità di entrambe le parti interessate, all’indirizzo pec segreteria.comune.romano@pec.regione.lombardia.it

Per cancellare la convivenza di fatto compilare e firmare l’apposita dichiarazione e inviarla, unitamente a copia del documento di identità in corso di validità del/dei sottoscrittore/i all’indirizzo segreteria.comune.romano@pec.regione.lombardia.it

Cosa serve

  • modulistica compilata e firmata,
  • copia dei documenti di identità delle parti.

Cosa si ottiene

Con la presentazione del modulo di cui sopra viene registrata la costituzione della convivenza di fatto, la quale decorre dal giorno in cui la dichiarazione è presentata.

Su richiesta, l’Ufficiale d’Anagrafe può rilasciare la certificazione anagrafica relativa alla convivenza di fatto.

Quanto costa

La dichiarazione di costituzione di convivenza di fatto è gratuita.

Ulteriori informazioni

Non è prevista la costituzione di convivenza di fatto per i cittadini italiani residenti all'estero, anche se iscritti all'AIRE.

Per i cittadini comunitari ed extracomunitari è necessario esibire la relativa certificazione di stato libero rilasciata dalle competenti autorità estere.

Tempi e scadenze

2 Giorni

2 giorni

L'Ufficio Anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza de requisiti previsti (assenza impedimenti e stabile convivenza di cui all'art. 36 della Legge n. 76/2016) e, in caso affermativo, alla registrazione della convivenza di fatto.

Entro 2 giorni dalla presentazione della dichiarazione di costituzione della convivenza di fatto, l’Ufficiale d’Anagrafe invia la comunicazione di avvio del procedimento ai dichiaranti.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Filippo Paradiso


Strumento di tutela amministrativo

Filippo Paradiso

Ultimo aggiornamento

Wed Sep 03 08:38:20 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri