La registrazione della dichiarazione di costituzione di convivenza di fatto permette ai conviventi di fatto di acquisire dei diritti così come disciplinato dalla Legge n. 76/2016 (commi 36-65 dell’Art. 1), in vigore dal 5 giugno 2016.
In base alla nuova Legge sulla disciplina delle convivenze di fatto, per esempio, i conviventi di fatto, in caso di malattia e di ricovero, hanno diritto reciproco di visita, di assistenza, nonché di accesso alle informazioni personali, secondo le regole di organizzazione delle strutture ospedaliere o di assistenza pubbliche, private o convenzionate, previste per coniugi e i familiari (art.1 comma 39).
La Cancellazione di una convivenza di fatto può avvenire nei seguenti casi:
- d’ufficio in caso di matrimonio o unione civile, in caso di cessazione della coabitazione;
- su richiesta di uno o entrambi i componenti della convivenza di fatto qualora vengano meno i legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale (cancellazione su domanda di una o di entrambe le parti interessate).