Novità ed eventi

Sportello per orientar sui servizi sociali e sociosanitari, per agevolare l'accesso ai servizi, per assistere nella compilazione dei moduli. Supportare nella prenotazione di appuntamenti, visite ed esami. Ascoltare attivamente gli anziani
NOVITÀ Ogni giovedì ore 9:30 -11:30

Apertura sportello informativo - punto di ascolto decentrato

Sportello per orientar sui servizi sociali e sociosanitari, per agevolare l'accesso ai servizi, per assistere nella compilazione dei moduli. Supportare nella prenotazione di appuntamenti, visite ed esami. Ascoltare attivamente gli anziani

Avviso di avvio del procedimentodi variante generale al Piano del Governo del Territorio e contestuale avvio del procedimento di VAS
NOVITÀ 17  Mar  2025

Avviso di avvio del procedimentodi variante generale al Piano del Governo del Territorio

Avviso di avvio del procedimentodi variante generale al Piano del Governo del Territorio e contestuale avvio del procedimento di VAS

Inizieranno Martedì 25 Febbraio i lavori di ristrutturazione della “Sala Parto”
dell’Ospedale di Treviglio – Caravaggio, sita attualmente al 4° piano.
NOVITÀ 07  Feb  2025

Avviso: da martedì 25 febbraio inizierà il cantiere al 4° piano dell' Ospedale di Treviglio-Caravaggio.

Inizieranno Martedì 25 Febbraio i lavori di ristrutturazione della “Sala Parto” dell’Ospedale di Treviglio – Caravaggio, sita attualmente al 4° piano.

La Dote Sport è un contributo a fondo perduto, integrale o parziale, del valore di 100,00 euro, a rimborso delle spese sostenute per l’attività sportiva dei figli minori.
NOVITÀ 18  Mar  2025

Bando Dote Sport - anno sportivo 2024/2025

La Dote Sport è un contributo a fondo perduto, integrale o parziale, del valore di 100,00 euro, a rimborso delle spese sostenute per l’attività sportiva dei figli minori.

Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 25 marzo 2025 alle h. 20.30 presso il Palazzo della Ragione in Piazza Roma
NOVITÀ 19  Mar  2025

Convocazione del Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 25 marzo 2025 alle h. 20.30 presso il Palazzo della Ragione in Piazza Roma

Scopri il calendario delle iniziative e degli eventi del periodo primaverile della Città di Romano di Lombardia
NOVITÀ 20  Mar  2025

E20 Primavera a Romano di Lombardia

Scopri il calendario delle iniziative e degli eventi del periodo primaverile della Città di Romano di Lombardia

A partire da lunedì 3 marzo 2025 sarà possibile iscriversi al servizio di Ristorazione Scolastica e/o trasporto per il nuovo anno scolastico 2025/26
NOVITÀ 24  Mar  2025

Iscrizioni online ristorazione e trasporto scolastico a.s. 2025/26

A partire da lunedì 3 marzo 2025 sarà possibile iscriversi al servizio di Ristorazione Scolastica e/o trasporto per il nuovo anno scolastico 2025/26

Istanze per istallazione di dehors Estivo
NOVITÀ 20  Mar  2025

Istanze per istallazione di dehors Estivo

Istanze per istallazione di dehors Estivo

Rivolta ai giovani e meno giovani che desiderano continuare il proprio percorso scolastico, per conseguire un titolo di studio oppure aggiornarsi o riqualificarsi.
NOVITÀ 14  Mar  2025

Istruzione e formazione per gli adulti - guida aggiornata anche in inglese, francese, spagnolo e arabo

Rivolta ai giovani e meno giovani che desiderano continuare il proprio percorso scolastico, per conseguire un titolo di studio oppure aggiornarsi o riqualificarsi.

Sostituzione parcometri - nuovo gestore delle aree di sosta a pagamento in Romano di Lombardia
NOVITÀ 01  Oct  2024

Nuova gestione delle soste a pagamento - aggiornamenti - modulistica richiesta abbonamenti

Sostituzione parcometri - nuovo gestore delle aree di sosta a pagamento in Romano di Lombardia

Da oggi è più facile gestire le notifiche di violazione del codice della strada. Scopri negli allegati i costi e i tempi di notifica.
NOVITÀ 19  Mar  2024

SEND - Servizio Notifiche Digitali - Istruzioni

Da oggi è più facile gestire le notifiche di violazione del codice della strada. Scopri negli allegati i costi e i tempi di notifica.

Accompagnamento a cura di figure educative. Apertura: 35 settimane. Possibilità di trasporto dei minore delle scuole De Amicis, Pascoli, Stadio. Possibilità di servizio mensa.
NOVITÀ 1 ottobre 2024 - 31 maggio 2025 martedì e giovedì ore 12:30 - 17:30

Spazio compiti per le bambini/e delle scuole primarie di Romano di Lombardia.

Accompagnamento a cura di figure educative. Apertura: 35 settimane. Possibilità di trasporto dei minore delle scuole De Amicis, Pascoli, Stadio. Possibilità di servizio mensa.

Dal 2 marzo, ogni prima domenica del mese, un tuffo nel Medioevo per scoprire un luogo ricco di storia
NOVITÀ 24  Feb  2025

Visita la Rocca di Romano

Dal 2 marzo, ogni prima domenica del mese, un tuffo nel Medioevo per scoprire un luogo ricco di storia

Anagrafiche

Filippo Paradiso

Segretario comunale

Maria Dacio

Esecutore amministrativo

Laura Capitanio

Istruttore Amministrativo

Elena Soldo

Collaboratore amministrativo

Ambra Marchetti

Istruttore Amministrativo

Maria Perolari

Istruttore Amministrativo

Dario Cappelletti

Istruttore tecnico

Roberto Casiraghi

Funzionario tecnico

Antonio Puglisi

Funzionario amministrativo

Martha Tronconi

Collaboratore amministrativo

Fabrizio Forlani

Esecutore amministrativo

Luca Forlani

Istruttore tecnico

Simone Affronti

Agente di Polizia Locale

Sonia Alcaini

Responsabile - Funzionario amministrativo EQ

Fabio Berti

Agente di polizia locale

Astrid Bomei

Istruttore amministrativo

Giampaolo Bonacina

Responsabile - Funzionario amministrativo EQ

Luca Comi

Agente di Polizia Locale

Raffaele Cotugno

Funzionario dei servizi di vigilanza - Vice Comandante - Commissario Capo Polizia Locale

Arcangelo Di Nardo

Responsabile - Funzionario dei servizi di vigilanza EQ (Comandante Corpo Polizia Locale - Commissario Capo Coordinatore - Responsabile del Distretto Bassa Bergamasca Orientale)

Carlo Esposito

Agente di Polizia Locale

Milena Facchetti

Istruttore contabile

Antonia Foresti

Istruttore amministrativo

Alessandra Iervolino

Istruttore amministrativo

Elena Migliorati

Istruttore contabile

Carmen Neotti

Istruttore amministrativo

Nicola Onorato

Funzionario contabile

Daniela Ottolini

Istruttore amministrativo

Elisabetta Palla

Agente Polizia Locale

Elisa Passoni

Collaboratore amministrativo

Donatella Polloni

Istruttore contabile

Stefano Prezioso

Responsabile - Funzionario tecnico EQ

Maurizio Sappia

Istruttore tecnico

Sara Taverna

Agente di Polizia Locale

Francesca Tomasoni

Istruttore tecnico

Pasquale Totaro

Funzionario dei servizi di vigilanza - Commissario Capo Polizia Locale

Loredana Vaniezzo

Istruttore tecnico

Elena Vezzoli

Istruttore amministrativo

Silvia Pizzuti

Istruttore amministartivo

Elena Cavalli

Assistente Sociale

Roberto Finazzi

Collaboratore amministrativo

Marco Foglia

Agente Polizia Locale

Enrico  Franchini

Consigliere comunale

Cristina Ottolini

Consigliere Comunale

Catia  Ravelli

Consigliere comunale

Gianfranco  Dodesini

Consigliere comunale

Danio Moro

Consigliere comunale

Florentina Bora

Consigliere comunale

Jessica  Martinelli

Consigliere comunale

Kevin Tadini

Consigliere comunale

Sabrina Castelli

Consigliere comunale

Mario Suardi

Consigliere comunale

Anna Carfì

Istruttore amministrativo

Valeria Cioni

Agente Polizia Locale

Zahra Khadrouf

Agente Polizia Locale

Paolo Lamberto

Agente di Polizia Locale

Marco Pizzaballa

Agente Polizia Locale

Fabrizio Tognoli

Istruttore contabile

Raffaele Vitiello

Agente di Polizia Locale

Andrea Nozza

Vice Sindaco e Assessore

Giovanni Allevi

Consigliere comunale

Paola Suardi

Consigliere comunale

Sebastian Nicoli

Consigliere comunale

Paolo Patelli

Presidente Consiglio Comunale

Ludovica Paloschi

Consigliere comunale

Simone Sferch

Consigliere comunale

Sara Zatta

Istruttore amministrativo

Carolina Nozza

Collaboratore amministrativo

Raffaella Garrone

Responsabile - Funzionario contabile EQ

Lorenzo Garofalo

Agente di polizia locale

Eleonora Leoni

Dirigente dell'Area Servizi alla Persona: comprendente sevizi sociali ed educativi, servizi scolastici e sportivi, politiche giovanili e servizi culturali e ricreativi

Luoghi

Asilo nido "La Chiocciola"

Asilo nido, servizio diurno, che accoglie i bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.

Asst Bergamo Ovest - Ospedale Santissima Trinità di Romano di Lombardia

Ospedale e poliambulatorio ospedaliero di Romano di Lombardia

Aula studio Armonia

Aula studio di Via dell'Armonia n. 156 a Romano di Lombardia.

Biblioteca comunale

Biblioteca comunale di piazza XXIV maggio n. 1, Romano di Lombardia

Centro Studi "Teorema"

Scuola di formazione professionale

Centro Tennis comunale

Centro tennis comunale. Struttura non gestita dal Comune di Romano di Lombardia.

Centro di Raccolta Cappuccini

Centro di raccolta Cappuccini in via Cappuccini 100, Romano di Lombardia. Destinata alla raccolta differenziata di più tipologie di rifiuti urbani e assimilati.

Centro di Raccolta Rasica

Centro di raccolta Rasica in via Patrioti Romanesi 33, Romano di Lombardia. Destinata alla raccolta differenziata di più tipologie di rifiuti urbani e assimilati.

Cimitero comunale

Cimitero comunale di via Cimitero 27, 24058 Romano di Lombardia

ENAIP Lombardia

Fondazione Enaip Lombardia, sede di Romano di Lombardia, corsi di istruzione e formazione professionale.

Farmacia comunale 1

Farmacia comunale di via Duca d'Aosta 75/77, Romano di Lombardia

Farmacia comunale 2

Farmacia comunale di Via Guglielmo Marconi 34, Romano di Lombardia

Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore di Stato G.B. Rubini

Istituto di istruzione secondaria di secondo grado

Mercato Settimanale di Romano di Lombardia

Il mercato settimanale si svolge il giovedì mattina.

Municipio

Comune di Romano di Lombardia Palazzo comunale, Piazza Giuseppe Longhi - Sindaco, 5, Romano di Lombardia

Municipio - Ufficio Finanziario e Ufficio Tributi

Ufficio finanziario e ufficio Tributi - Romano di Lombardia

Palestra comunale di Romano di Lombardia

Palestra comunale in via G. Antonio Cavalli 2

Parafarmacia comunale

Parafarmacia comunale situata all'interno del Centro Commerciale Il Borgo

Piscina comunale

Piscina comunale attrezzata con vasche interne e parco acquatico esterno.

Scuola Primaria "De Amicis"

La Scuola primaria De Amicis fa parte dell'Istituto comprensivo G.B. Rubini

Scuola Primaria "Mottini"

Scuola primaria Mottini - Istituto comprensivo E. Fermi

Scuola Primaria "Pascoli"

La Scuola primaria Pascoli fa parte dell'Istituto comprensivo G.B. Rubini

Scuola Primaria "Stadio"

La scuola Scuola primaria Stadio fa parte dell'Istituto Comprensivo G.B. Rubini

Scuola Secondaria "E. Fermi"

Dell'istituto Comprensivo "E. Fermi" fanno parte le seguenti scuole: Scuola dell'infanzia plesso Munari, Scuola Primaria Plesso Mottini, Scuola Primaria Plesso Riva, Scuola secondaria I grado Plesso Fermi.

Scuola Secondaria I grado "G.B. Rubini"

La Scuola secondaria di I grado "G. B. Rubini" fa parte dell'Istituto comprensivo G. B. Rubini (Sede centrale dell'Istituto comprensivo)

Scuola dell'Infanzia Statale “B. Munari”

La scuola dell'Infanzia "Bruno Munari - Arcobaleno" si trova nel comune di Romano di Lombardia, a circa 600 metri dal centro storico. Fa parte dell'Istituto comprensivo Enrico Fermi.

Stadio comunale di Romano di Lombardia

Stadio omologato al gioco del Calcio e all'Atletica

Documenti

Bandi

Faq

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri